Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Comune di Londa

Contenuti in evidenza

Notizia3 Novembre 2025

Carta Dedicata a Te 2025

Tutte le informazioni utili
Tutte le novità
Image
Carta Dedicata a Te 2025
Contributo affitti
Avviso23 Settembre 2025

Contributo affitti 2025

Domande aperte dal 23.09.2025 ore 9,00 al 23.10.2025 ore 9,00
Vai alla paginaa proposito di Contributo affitti 2025
Logo Protezione Civile UCVV
Avviso21 Ottobre 2025

Rinnovo convenzioni con associazioni per finalità di Protezione Civile

Manifestazione di interesse per rinnovo convenzioni con associazioni terzo settore per finalità di Protezione Civile
Vai alla paginaa proposito di Rinnovo convenzioni con associazioni per finalità di Protezione Civile

Eventi

Siti tematici

UCVV

Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve

Servizi gestiti dall'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve
Protezione Civile UCVV

Protezione Civile

Protezione Civile dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve
Calcolo Imu

Calcolo Imu

Applicativo per il calcolo dell'IMU

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti Comune di Londa

Polizia locale Londa e San Godenzo - multe online

Indicazioni di contatto e su pagamento contravvenzioni al Codice della strada
pagoPA

pagoPA

Pagamenti online - PagoPa
ICDS

Istituto Comprensivo Desiderio da Settignano

Istituto Comprensivo Desiderio da Settignano
Dicomano
SIT

Sit

Sistema Informativo Territoriale
Alia

Alia

Alia Servizi Ambientali
STAR

Star

S.T.A.R. - Sistema telematico di accettazione regionale SUAP
INAD

Inad

Indice Nazionale dei Domicili Digitali
ANPR

Anpr

Anagrafe Nazionale - Certificati anagrafici e autocertificazioni

Whistleblowing

L’articolo 54bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, introdotto dalla Legge Anticorruzione n.190/2012 e poi modificato dalla Legge n.179/2017, introduce le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, il cosiddetto whistleblowing.
In particolare, il comma 5 dispone che, in base alle nuove linee guida di ANAC, le procedure per il whistleblowing debbano avere caratteristiche precise. In particolare “prevedono l’utilizzo di modalità anche informatiche e promuovono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione”.

Il Whistleblowing è il dipendente pubblico o di Enti pubblici o privati sottoposti al controllo del Comune di Londa o il lavoratore o collaboratore di imprese fornitrici di beni, servizi o opere pubbliche per il Comune di Londa, che segnala illeciti, violazioni o irregolarità di cui è a conoscenza o di cui è stato testimone sul luogo di lavoro, durante lo svolgimento delle proprie mansioni.
Il termine significa letteralmente “soffiare il fischietto” (come le segnalazioni di un arbitro o di un poliziotto).

Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza del Comune di Londa è il Vice Segretario Generale Dott. Moreno Fontani.
Sulla base della segnalazione il RPCT procederà a svolgere idonea istruttoria.

Non saranno prese in considerazione:
- le lamentele di carattere personale
- affermazioni generiche e non circostanziate.
- le segnalazioni anonime.
Solo se quest'ultime siano rese con dovizia di particolari e adeguatamente circostanziate, ove cioè siano in grado di far emergere fatti e situazioni relazionandoli a contesti determinati, il RPCT avvierà un'istruttoria, tenendo comunque conto che, per espressa volontà del legislatore, le segnalazioni anonime non rientrano direttamente nel campo di applicazione della legge 179/2017, pertanto al segnalante non si potrà applicare la tutela prevista.

Clicca qui se vuoi segnalare un illecito, violazione o irregolarità https://londa.whistleblowing.it